Indice dei capitoli
Capitolo 1.
Introduzione – pagina 11
Capitolo 2.
Aggiornamenti sulla sistematica dei molluschi(Gastropoda, Prosobranchia, Hydrobiidae) presenti nel territorio bresciano – pagina 12″
Capitolo 3.
Metodi applicati – pagina 13
Capitolo 4.
Descrizione delle stazioni e della loro fauna – pagina 23
Capitolo 5.
Breve cenno storico-bibliografico sulle “risorgive” con particolare riguardo alla malacofauna – pagina 183″
Capitolo 6.
Commento alle carte di distribuzione e appunti di habitat ed ecologiasulla malacofauna presente nelle “acque sotterranee” e nelle scaturigini del territorio bresciano – pagina 188″
Capitolo 7.
Carte distributive – pagina 189
Capitolo 8.
Frequenza e distribuzione delle specie censite – pagina 197
Capitolo 9.
Conclusioni – pagina 199
Capitolo 10.
Regione Lombardia – carta del sistema delle aree protette regionali – pagina 200
Capitolo 11.
Dati riguardanti complessivamente le stazioni bergamasche e bresciane – pagina 202
Appendice 1 – pagina 204
Appendice 2 – pagina 209
Bibliografia citata – pagina 211
Bibliografia consultata – pagina 215
TABELLE
1. Dati geografici – pagina 219
2. Dati chimico-fisici dell’acqua delle stazioni – pagina 226
3. Distribuzione dei Molluschi Hydrobiidae nel bresciano – pagina 233
4. Malacofauna delle Risorgive e “Fontanili” – pagina 238
5. Distribuzione dei Crostacei associati alle stazioni dei Molluschi Hydrobiidae – pagina 239