Skip to main content

Monografie di Natura Bresciana

Ricerche territoriali di ampio respiro dal 1969 ad oggi

Consulta l’indice di tutti i volumi
CARD Corso Abb 2025

I funghi velenosi: specie responsabili, sindromi, terapie

Nino ARIETTI e Renato TOMASI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 1 (1969) Leggi di più Leggi di più su I funghi velenosi: specie responsabili, sindromi, terapie

I funghi del territorio bresciano nella terminologia dialettale

Nino ARIETTI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 2 (1978) Leggi di più Leggi di più su I funghi del territorio bresciano nella terminologia dialettale

Le Basse di Valcalaona (Colli Euganei)

Bernardino BAGOLINI, Franca BARBACOVI, Paolo BIAGI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 3 (1979) Leggi di più Leggi di più su Le Basse di Valcalaona (Colli Euganei)

L’opera botanica di Francesco Roncalli Parolino

a cura di Nino ARIETTI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 4 (1981) Leggi di più Leggi di più su L’opera botanica di Francesco Roncalli Parolino

Geomorfologia delle valli di Pezzo, Viso, delle Messi e Canè

Giuseppe BERRUTI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 5 (1983) Leggi di più Leggi di più su Geomorfologia delle valli di Pezzo, Viso, delle Messi e Canè

Indagini su 27 laghi delle Alpi e Prealpi bresciane

Gaetano BARBATO

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 5 (1983) Leggi di più Leggi di più su Indagini su 27 laghi delle Alpi e Prealpi bresciane

Contributo alla conoscenza dei nomi dialettali bresciani di alberi e arbusti

Cinzio DE CARLI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 7 (1985) Leggi di più Leggi di più su Contributo alla conoscenza dei nomi dialettali bresciani di alberi e arbusti

Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Brescia (Lombardia): 1980-1984

Pierandrea BRICHETTI, Davide CAMBI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 8 (1985) Leggi di più Leggi di più su Atlante degli uccelli nidificanti in provincia di Brescia (Lombardia): 1980-1984

I molluschi Crenobionti e Stigobionti presenti nell’Italia settentrionale, Emilia-Romagna compresa

Enrico PEZZOLI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 9 (1988) Leggi di più Leggi di più su I molluschi Crenobionti e Stigobionti presenti nell’Italia settentrionale, Emilia-Romagna compresa

Il Lago Moro

Gaetano BARBATO

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 10 (1986) Leggi di più Leggi di più su Il Lago Moro

Studi sui Bathysciinae delle Prealpi centro-occidentali

Dante VAILATI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 11 (1988) Leggi di più Leggi di più su Studi sui Bathysciinae delle Prealpi centro-occidentali

Atti del XII Convegno di speleologia lombarda, Brescia, 6-8 dicembre 1986

Autori Vari

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 12 (1991) Leggi di più Leggi di più su Atti del XII Convegno di speleologia lombarda, Brescia, 6-8 dicembre 1986

The Neolithisation of the Alpine Region

Edited by Paolo BIAGI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 13 (1990) Leggi di più Leggi di più su The Neolithisation of the Alpine Region

Atlante degli uccelli svernanti in provincia di Brescia (Lombardia): inverni dal 1984-85 al 1987-88

Pierandrea BRICHETTI e Davide CAMBI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 14 (1990) Leggi di più Leggi di più su Atlante degli uccelli svernanti in provincia di Brescia (Lombardia): inverni dal 1984-85 al 1987-88

Indagine sul lago d’Idro

Gaetano BARBATO, Mario GROTTOLO, Sergio RESOLA

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 15 (1990) Leggi di più Leggi di più su Indagine sul lago d’Idro

Flora della pianura bresciana centro-occidentale

Eugenio ZANOTTI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 16 (1991) Leggi di più Leggi di più su Flora della pianura bresciana centro-occidentale

I suoli, i paesaggi fisici, il dissesto idrogeologico in Val Camonica e in Val di Scalve (Alpi Meridionali)

Franco PREVITALI, Domenico D’ALESSIO, Andrea GALLI, Luca TOSI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 17 (1992) Leggi di più Leggi di più su I suoli, i paesaggi fisici, il dissesto idrogeologico in Val Camonica e in Val di Scalve (Alpi Meridionali)

Revisione degli Anemadinae Hatch, 1928 (Coleoptera, Cholevidae)

Pier Mauro GIACHINO e Dante VAILATI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 18 (1993) Leggi di più Leggi di più su Revisione degli Anemadinae Hatch, 1928 (Coleoptera, Cholevidae)

I Buprestidi d’Italia

Gianfranco CURLETTI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 19 (1994) Leggi di più Leggi di più su I Buprestidi d’Italia

Highland zone exploitation in Southern Europe

Edited by Paolo BIAGI and John NANDRIS

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 20 (1994) Leggi di più Leggi di più su Highland zone exploitation in Southern Europe

Catalogo dei periodici della Biblioteca del Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia

Ismaele PEDRINI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 21 (1994) Leggi di più Leggi di più su Catalogo dei periodici della Biblioteca del Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia

L’insediamento neolitico di Ostiano-Dugali Alti (Cremona) nel suo contesto ambientale ed economico

a cura di Paolo BIAGI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 22 (1995) Leggi di più Leggi di più su L’insediamento neolitico di Ostiano-Dugali Alti (Cremona) nel suo contesto ambientale ed economico

Atlante Corologico degli alberi e arbusti del territorio bresciano

Cinzio DE CARLI, Filippo TAGLIAFERRI, Enzo BONA

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 23 (1999) Leggi di più Leggi di più su Atlante Corologico degli alberi e arbusti del territorio bresciano

I molluschi delle sorgenti e delle “acque sotterranee”: IX aggiornamento al censimento – V Regione Lombardia, Provincia di Bergamo

Enrico PEZZOLI e Francesca SPELTA

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 24 (2000) Leggi di più Leggi di più su I molluschi delle sorgenti e delle “acque sotterranee”: IX aggiornamento al censimento – V Regione Lombardia, Provincia di Bergamo

Permian Continental Deposits of Europe and other Areas. Regional reports and correlations

Edited by Giuseppe CASSINIS

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 25 (2001) Leggi di più Leggi di più su Permian Continental Deposits of Europe and other Areas. Regional reports and correlations

I molluschi delle sorgenti e delle “acque sotterranee”: X aggiornamento al censimento, VI capitolo: Regione Lombardia, Provincia di Brescia

Enrico PEZZOLI e Massimo LEMME

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 26 (2003) Leggi di più Leggi di più su I molluschi delle sorgenti e delle “acque sotterranee”: X aggiornamento al censimento, VI capitolo: Regione Lombardia, Provincia di Brescia

Adamello: una finestra sulla camera magmatica

Peter BRACK, Paolo SCHIROLLI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 27 (2003) Leggi di più Leggi di più su Adamello: una finestra sulla camera magmatica

L’erbario di “Nino” Arietti

Filippo TAGLIAFERRI e Enzo BONA

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 28 (2006) Leggi di più Leggi di più su L’erbario di “Nino” Arietti

Zone Umide della Pianura Bresciana e degli anfiteatri morenici dei laghi d’Iseo e di Garda

Silvio FRATTINI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 29 (2008) Leggi di più Leggi di più su Zone Umide della Pianura Bresciana e degli anfiteatri morenici dei laghi d’Iseo e di Garda

Giuseppe Ragazzoni il” maestro” della Geologia bresciana

Paolo SCHIROLLI

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 30 (2010) Leggi di più Leggi di più su Giuseppe Ragazzoni il” maestro” della Geologia bresciana

Il “Chiodo d’Oro” di Bagolino

Paolo SCHIROLLI e Peter BRACK

Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 31 (2011) Leggi di più Leggi di più su Il “Chiodo d’Oro” di Bagolino