Elogio della Diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani è il grande progetto espositivo dedicato alla straordinaria varietà della vita sul nostro pianeta e alla complessità degli equilibri che la sostengono.
Allestita nella suggestiva Sala del Grande Miglio in Castello, l’esposizione invita il pubblico a scoprire la biodiversità italiana attraverso un percorso immersivo che intreccia natura, scienza e sensibilità ambientale, ponendo l’accento sul principio di “One Health”, che riconosce l’interdipendenza tra la salute umana, animale e ambientale.
Curata da Isabella Saggio, genetista, docente al Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” della Sapienza Università di Roma, e Fabrizio Rufo, bioeticista, docente al Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza Università di Roma, la mostra ha visto il coinvolgimento dei migliori esperti di biodiversità in Italia ed il contributo degli oltre duemila ricercatori del National Biodiversity Future Center.
Il progetto espositivo offre un racconto visivo e scientifico degli ecosistemi del nostro Paese, evidenziandone la ricchezza ma anche la fragilità, e comprende una sezione interamente dedicata alla fauna terrestre, realizzata con le preziose collezioni del Museo di Scienze Naturali di Brescia.
Un invito a osservare, comprendere e tutelare la rete della vita che ci circonda.