Skip to main content

Spazi Attivi in Viale Piave, da spazio a luogo

22 / 10 / 2025

Si avvia alla conclusione il secondo intervento del progetto Spazi Attivi: per festeggiare la conclusione del progetto e inaugurare ufficialmente la nuova piazza di viale Piave, mercoledì 22 ottobre alle ore 13.15 è previsto un momento celebrativo

piave-2

Si avvia alla conclusione il secondo intervento del progetto Spazi Attivi, promosso da Urban Center Brescia del Comune di Brescia in collaborazione con lo studio Ecòl e l’impresa sociale Sociolab, nell’ambito della Strategia di Transizione Climatica Un Filo Naturale, con il sostegno di Fondazione Cariplo.

Il percorso ha coinvolto attivamente cittadini, consigli di quartiere associazioni e scuole nella riqualificazione partecipata di due aree urbane strategiche, via Nino Bixio e viale Piave, con l’obiettivo di trasformarle in luoghi di socialità, benessere e consapevolezza ambientale, capaci di affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Nel mese di giugno 2025, viale Piave è stato protagonista di un cantiere creativo e inclusivo dedicato alla decorazione artistica della piastra sportiva. Lo studio ECÒL di Prato ha ideato le grafiche e diretto i lavori, affiancato dall’Associazione True Quality e dalla Libera Accademia di Belle Arti LABA. Urban Center Brescia ha curato il coinvolgimento civico, organizzando laboratori educativi e pratici con gli studenti delle scuole Ungaretti e Carducci, grazie anche ai comitati genitori delle due scuole.

 

 

La decorazione è nata da un laboratorio sul cambiamento climatico, durante il quale ragazze e ragazzi hanno riflettuto su temi come energia, trasporti e consumismo. I simboli emersi, tra cui quelli dell’energia, del calore e degli abiti, sono stati trasformati in una grafica vivace e significativa, che oggi arricchisce la superficie sportiva e invita a interrogarsi sul proprio impatto ambientale. Gli stessi elementi grafici sono visibili anche sulle bandiere installate nell’area di Nino Bixio, nel quartiere Carmine. Lo scorso 13 ottobre sono partiti i cantieri che completano l’intervento con l’installazione di nuove sedute e fioriere, rendendo lo spazio antistante le scuole ancora più accogliente, colorato e funzionale.

Per festeggiare la conclusione del progetto e inaugurare ufficialmente la nuova piazza di viale Piave, mercoledì 22 ottobre alle ore 13.15 è previsto un momento celebrativo aperto a tutta la cittadinanza.

Programma dell’evento:

  • Ore 13.15 – Apertura musicale a cura degli studenti della scuola secondaria di primo grado Carducci
  • Ore 13.25 – Cerimonia ufficiale con la partecipazione della Sindaca Laura Castelletti, dell’Assessora Michela Tiboni, dell’Assessora Camilla Bianchi, dell’Assessora Anna Frattini, del Dirigente del Settore Verde Urbano e Territoriale Graziano Lazzaroni, e dell’Urban Center Brescia. Saranno inoltre presenti il dirigente scolastico Enzo Manno, il comitato genitori delle scuole Ungaretti e Carducci, e il Consiglio di quartiere Porta Venezia.
  • A seguire, momento musicale conclusivo a cura delle classi della scuola Carducci.

Un’occasione per ritrovarsi, condividere e riscoprire uno spazio urbano che torna a vivere grazie alla creatività e all’impegno collettivo.

Condividi: