Skip to main content

CAMMINA FORESTE URBANE

Un passo dopo l’altro, nel cuore verde di Brescia

22 novembre 2025

Hero_CFU2025

La campagna Cammina Foreste Urbane 2025 vuole raccontare e celebrare questo movimento: città che scelgono la bellezza e la salute degli ecosistemi, comunità che si prendono cura del verde come bene comune per città più verdi, più fresche e più inclusive.

“Le foreste urbane sono la risposta naturale alle ondate di calore che sempre più spesso travolgono le nostre città. Gli alberi sono bellezza e biodiversità, ma anche infrastrutture vitali: abbassano le temperature, filtrano l’aria, creano ombra, trattengono acqua, generano paesaggi e convivenza. Le foreste in città sono una risposta al bisogno di benessere, sono un presidio sanitario naturale.”


CAMMINA FORESTE URBANE 2025. Un passo dopo l’altro, nel cuore verde di Brescia

segue i tratti dei percorsi 2 e 4 dei trekking del Piano Verde e Biodiversità del Comune di Brescia, attraversando i parchi e giardini Sant’Antonino, Lussignoli e Croce Rossa, spazi dove la natura trova sempre il modo di farsi sentire.
Si sale verso il Monte Maddalena e il Colle di San Giuseppe, dove il bosco torna protagonista, fino a raggiungere l’ex Polveriera, una delle più importanti porte del Parco delle Colline. È il punto in cui la città cambia ritmo e si apre al verde.
Il cammino tocca anche le aree agricole della Valle di Mompiano, frammenti autentici di paesaggio rurale che raccontano la Brescia di ieri e guardano a quella di domani.
E poi c’è l’acqua, quella che scorre silenziosa nei canali del Celato e della Garzetta, linfa preziosa per la Rete Ecologica che tiene unita la vita della città.
Cammina Foreste Urbane 2025 è un invito semplice: rallentare, guardare meglio, e riscoprire quanto verde c’è nei luoghi che attraversiamo ogni giorno senza accorgercene.
Perché a Brescia, la natura non aspetta fuori città. Ti cammina accanto.


22 novembre, ore 9:00
PUNTO DI RITROVO: stazione metropolitana Marconi
Un percorso di 8,5 km accompagnati da esperti
Durata: circa 3 ore e mezza
Adatta a tutti, anche alle famiglie!
ARRIVO: stazione metro Mompiano, comoda per il ritorno al punto di partenza
Abbigliamento comodo e scarpe idonee alla camminata.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà annullata.
Condividi: