Indice dei capitoli
1. INTRODUZIONE
1.1. Il massiccio dell’Adamello – pagina 6
1.2. La morfologia del territorio – pagina 8
2. LE ROCCE DELL’ADAMELLO
2.1. Rocce magmatiche – pagina 10
2.2. La Tonalite: una roccia scoperta nell’Adamello – pagina 12″
2.3. I filoni – pagina 14
2.4. Come determinare l’età delle rocce magmatiche – pagina 16″
2.5. Rocce del margine dell’intrusione – pagina 18
2.6. Sedimenti, fossili e loro età – pagina 20
2.7. Utilizzo delle rocce: “graniti” e “marmi” – pagina 22
2.8. L’età delle rocce dell’Adamello – pagina 24
3. MAGMATISMO
3.1. Evoluzione pre-magmatica – pagina 26
3.2. I magmi: origine, risalita e messa in posto – pagina 28
3.3. Effetti meccanici della messa in posto dei magmi – pagina 30
4. METAMORFISMO
4.1. Effetti termici dei magmi – pagina 32
5. I MINERALI DELL’ADAMELLO
5.1. Minerali magmatici e di contatto – pagina 34
6. LA FORMAZIONE DEL PAESAGGIO
6.1. Sollevamento ed erosione – pagina 36
7. RICERCA ED ESPLORAZIONE
7.1. L’esplorazione geologica – pagina 38
7.2. L’esplorazione topografica e la conquista delle cime – pagina 46