Skip to main content
Monografie di “Natura Bresciana” – Volume 24 (2000)

I molluschi delle sorgenti e delle “acque sotterranee”: IX aggiornamento al censimento – V Regione Lombardia, Provincia di Bergamo

Enrico PEZZOLI e Francesca SPELTA

Indice dei capitoli

Capitolo 1.
Introduzione
– pagina 11

Capitolo 2.
Aggiornamenti sulla sistematica dei molluschi (Gastropoda, Prosobranchia, Hydrobiidae) presenti nel territorio bergamasco
– pagina 13″

Capitolo 3.
Metodi applicati
– pagina 31

Capitolo 4.
Descrizioni delle stazioni e la loro fauna
– pagina 35

Capitolo 5.
Commento alle carte di distribuzione
– pagina 157

Capitolo 6.
Considerazioni paleobiologiche
– pagina 169

Capitolo 7.
Habitat ed ecologia della malacofauna presente nelle acque sotterranee e nelle scaturagini della Bergamasca
– pagina 171″

Capitolo 8.
Frequenza e distribuzione delle specie censite
– pagina 177

Capitolo 9
Bibliografia
– pagina 179

Capitolo 10.
Tabelle e appendici
– pagina 185

Capitolo 11.
Dati geografici
– pagina 187

Capitolo 12.
Dati chimico-fisici dell’acqua delle stazioni
– pagina 205

Capitolo 13.
Distribuzione dei molluschi
Hydrobiidae nella Bergamasca – pagina 221

Capitolo 14.
Valutazione numerica dei nicchi della tanatocenosi di alcune stazioni – pagina 229

Capitolo 15.
a cura di Fabio STOCH
Appendice I. Isopodi ed anfipodi (crustacea, malacostraca) della provincia di Bergamo: nota sulle specie rinvenute nelle grotte e nelle sorgenti – pagina 231″

Capitolo 16.
Distribuzione dei crostacei associati alle stazioni del Censimento dei molluschi
Hydrobiidae – pagina 239

Capitolo 17.
a cura di Enrico PEZZOLI
Appendice II. Hydrobiidae e crustacea risorgive e “fontanili” della piana alluvionaledella provincia bergamasca e cremonese – pagina 243