A partire da martedì 1 aprile lo Sportello Energia del Comune di Brescia, attivato a luglio 2024 in modalità online, sarà fruibile ai cittadini anche in presenza negli uffici del Settore Sportello Unico dell’Edilizia di via Marconi 12. Si potrà accedere gratuitamente al servizio ogni martedì, dalle 9 alle 12, senza necessità di appuntamento.
L’obiettivo è quello di garantire un supporto maggiore ai cittadini con particolare riguardo ai soggetti più fragili, che possono essere in difficoltà nell’utilizzo degli strumenti digitali, così che possano muoversi nel mercato energetico con maggior consapevolezza degli aspetti tecnici, economici, fiscali e procedurali.
Le informazioni che si potranno ricevere riguardano i seguenti temi: interventi di efficientamento energetico negli edifici, incentivi economici e detrazioni fiscali a sostegno degli stessi; configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione dell’Energia Rinnovabile (CACER); guida alla lettura delle bollette energetiche nel contesto del mercato libero dell’energia.
Lo Sportello Energia, come detto, è stato attivato in modalità online dall’Amministrazione comunale a luglio 2024, con l’idea di creare uno strumento duraturo e modulabile nel corso del tempo in un ambito in cui la normativa è in costante trasformazione. La sua attivazione era inserita, come azione di mitigazione ai cambiamenti climatici, nel progetto Un Filo Naturale, la Strategia di Transizione sviluppata dal Comune di Brescia grazie al contributo di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata, oppure inviare una richiesta di informazioni all’indirizzo mail sportello.energia@comune.brescia.it.